skip to Main Content
0543.31004 / 348.5643611 / 347.1017213 Scrivi una mail

Tango argentino

Tango, Milonga e Vals.

Tango Argentino Forli

Tango Forli

Tango Forli

Tango Forli

Tango Forli

Tango Forli

Tango Forli

Tango Forli

 

Tango

Il Tango Argentino a Forlì come nel mondo intero affascina uomini e donne di ogni età.

A Forlì che Danza, per frequentare il corso, non è necessario essere in coppia.

Insegniamo agli uomini a guidare (la marca) e alle donne a seguire.

Questo permette agli allievi di Forlì che Danza di ballare con tutti, con ogni stile e tecnica di abbraccio.

Il ballo, infatti, è una lingua universale ed ha, da sempre, un carattere “sociale”.

Chi siamo:

Forlì che Danza è una piccola scuola di ballo e danza. Piccola, perché i prodotti di qualità devono essere creati artigianalmente.
Insegniamo ballo e danza del 1996 e ci siamo resi conto che per trasmettere con cura gli insegnamenti, occorre un rapporto personale e umano con tutti gli allievi.
Abbiamo quindi scelto di lavorare in uno spazio piccolo, con un numero limitato di persone, con l’obiettivo di creare amicizia, fiducia, allegria, divertimento, serenità e, su queste basi, poter costruire un insegnamento del ballo e della danza preciso, curato ed efficace.
In questo siamo aiutati anche dalla nostra formazione in attività olistiche.
La nostra formazione in discipline collegate all’emotività, alla psicologia, alla postura e al movimento ci aiutano e ci supportano nell’insegnamento del ballo, sia come attività motoria, sia come espressione del cuore e dell’anima oltre che del corpo

Clicca qui per un esempio di come insegniamo il corte al 2 e la sua differenza di guida rispetto alla quebrada

Oppure clicca qui per vedere come spieghiamo l’Arrastre, detto anche Barrida

Oppure clicca qui per vedere come spieghiamo la Mordida

Oppure clicca qui per vedere come spieghiamo la Salida Basica

Isha e Alessandro in “Tanguera”, Sesteto Major

Sei curioso?

Hai dubbi sul tango argentino?

Vai a rivedere le scene di film cult:

  • Richard Gere e Jennifer Lopez in “Shall we Dance?”.
  • Antonio Banderas in “Ti va di ballare?
  • Lo 007 Sean Connery e la Bond Girl Kim Basinger in “Mai dire mai
  • Al Pacino in “Scent of a woman
  • Rodolfo Valentino in “I quattro cavalieri dell’Apocalisse” …

Il suo fascino è anche nella sua capacità di essere sia “classico”, sia davvero moderno.

E’ stato proclamato “patrimonio dell’umanità” dall’Unesco, ma appassiona anche i giovani.

Quello che spesso non si nota è il fatto che sia un’attività molto “formativa”.

Dona, infatti, postura ed equilibrio.

Questo dà la possibilità di imparare poi con facilità ogni altro ballo di coppia.

E’ una danza bellissima, caratterizzata da molti movimenti particolari di gamba:

  • gancho,
  • parada,
  • barrida,
  • boleo,

che può essere anche molto sensuale.

E chi ha detto che il tango argentino è sempre triste?

Ci sono brani tristi, ma anche altri per tutte le sfumature emotive!

Studieremo insieme sia lo stile classico che quello moderno, con una selezione di musiche accurata, che ti farà conoscere le sue mille anime.

Ballare tango significa divertirsi, quindi ci sono anche brani allegri, passionali, malinconici, ironici, eccetera eccetera …

Ballare per credere!!!
Sebbene possa essere sensuale e passionale, è un ballo sociale, e può dunque essere sempre ballato anche da chi voglia solo divertirsi, senza proprio dovere per forza “sprigionare passione da tutti i pori”.

Si può ballare con un genitore, un fratello o sorella o con un amico o amica!

Nel corso intermedio-avanzato si affronterà anche la Milonga e il Vals Cruzado. Sono danze argentine che vengono comunemente praticate nelle sale in cui si balla tango e che possono essere definite l’anima “allegra” (la Milonga) e quella “romantica” (Il Vals) del mondo del Tango.

Ci si metterà alla prova anche con una novità degli ultimi anni sempre più apprezzata: il Bachatango.

Si tratta di una fusione, come dice il nome, di Bachata e Tango, sui ritmi più celebri di Tango Nuevo.

Se ti diverti, il tempo passa in un attimo e non vedrai l’ora che arrivi il prossimo giovedì!

… e, per approfondire:

Argentina

Tango patrimonio dell’umanità

Astor Piazzolla

Amore e Gratitudine

Obiettivo del corso

Studieremo insieme sia l’approccio classico che quello moderno, utilizzando una selezione musicale accurata, che ti farà conoscere le mille anime del tango. Ballare significa divertirsi, quindi ci sono anche brani allegri, passionali, malinconici, ironici, eccetera eccetera… Ballare per credere!!! Sebbene si possa caratterizzare per sensualità e passionalità, il tango argentino è un ballo sociale, e può dunque essere tranquillamente ballato anche da chi voglia semplicemente divertirsi senza proprio dovere per forza sprigionare passione da tutti i pori: si può ballare con un genitore, un fratello o sorella o con un amico o amica!

Nel corso intermedio-avanzato si affronterà anche la Milonga e il Vals Cruzado, danze argentine che vengono comunemente praticate nelle occasioni in cui si balla tango e che potrebbero essere definite l’anima “allegra” (la Milonga) e quella “romantica” (Il Vals) di questo mondo. Ci si metterà alla prova anche con una novità degli ultimi anni sempre più apprezzata: il Bachatango. Si tratta di una commistione, come dice il nome, di Bachata e Tango sui ritmi più celebri di Tango Nuevo.
Ti stupirai di quanta musica ci sia!!!

Inizio

Il corso di Tango Argentino avrà inizio Giovedì 29 Settembre 2022 

Orari e giorni

Giovedì h.21.00

Luogo del corso

Presso Forlì che Danza

Via Orlando Zanchini, 44, 47121 Forlì FC

Insegnanti

Dicono di questo corso

Stefano: “Un grazie agli insegnanti, che non solo sanno insegnare, ma trasmettere tutte le
loro emozioni”

Back To Top
Search